Chierichetti

Gruppo Chierichetti di ARONA e DAGNENTE: chiamati ad essere amici di Gesù

ChierichettiChi è il chierichetto? Sicuramente non è quel ragazzino o ragazzina che, sull’altare, durante la messa, passa il vino o l’acqua al sacerdote perché lui è troppo imbranato per prenderseli da solo! Il chierichetto è il migliore amico di Gesù. E quando tu hai un amico a cui vuoi particolarmente bene, vorresti passare più tempo possibile con lui, stargli vicino, aiutarlo, …

Il chierichetto è quella ragazza e quel ragazzo che stanno sull’altare non per servire il sacerdote, ma per servire il Signore, stargli accanto, dare un poco del proprio tempo e della propria fatica per dimostrare quanto Dio sia importante per loro. In questo modo, aiutano anche la loro parrocchia nell’animazione della liturgia.

Inoltre, essere chierichetto non vuol dire servire il Signore solamente sull’altare, ma anche dimostrare la propria amicizia con Dio nella vita di tutti i giorni  (a casa, a scuola, con gli amici, …)

Non si fa il chierichetto da soli, ma si è un gruppo. Nella parrocchia di Arona e di Dagnente, ben 39 ragazze e ragazzi ( 34 ad Arona e 5 a Dagnente ), hanno scelto di fare questo servizio.

Per prepararsi al meglio per essere un gruppo di amici che sa collaborare e aiutarsi, c’è bisogno anche di momenti di preghiera, di formazione e di … allegria! Ed ecco perché, oltre i turni di servizio alle S. Messe nelle chiese parrocchiali, nelle altre chiese delle parrocchie e durante i vari momenti liturgici, è bello ritrovarsi assieme anche per pregare e preparare il servizio, giocare e fare merenda.

E’ questo che, ogni sabato alle ore 14.00 in Oratorio, si fa nell’incontro del Gruppo Chierichetti, animato da don Antonio Oldani e Fabio Zanettichini.

Oltre al servizio durante la messa e all’incontro settimanale, ci sono altri appuntamenti che coinvolgono tutti, chierichetti e famigliari:

  • Pizzate;
  • Gite e pellegrinaggi (Castelnuovo Don Bosco, Torino, Sotto il Monte, Oropa, Sacro Monte di Varese, Orta, …);
  • Le feste diocesane dei chierichetti;
  • Gli spettacoli e i canti alla casa di riposo (Natale e Pasqua);
  • Gli stand durante i giochi della Festa dell’Oratorio;
  • La vendita delle torte.

Ad ogni chierichetto è inoltre regalato l’abbonamento annuale a Fiaccolina, un mensile con fumetti, giochi e rubriche; ed inoltre, ogni anno, c’è un concorso con ricchi premi per i primi classificati.

Prova a fare attenzione e ad ascoltare bene: magari il Signore chiama anche te a servirlo sull’altare per essere il suo migliore amico!